Sono appena tornata, ma la voglia di ripartire per un altro viaggio mi aspetta ogni volta sull’uscio di casa.
La mia prossima meta? Berlino!Berlino è una centrifuga di energia, sperimentazione per l’arte, la moda, la musica e il design.
Chi snobba questa città perché la Germania è troppo “dura” per essere interessante e non far cadere nella noia, si sbaglia alla grande.
Berlino è una destinazione giovane e di controtendenza, mi incuriosisce molto e non vedo l’ora di andarci e di esplorarla. Figuriamoci se non mi sono già presa un po’ avanti stilando un piccolo programmino!
Ecco a voi 5 cose da vedere ( e che vedrò) a Berlino:
- La Porta di Brandeburgo.
Il simbolo di Berlino che ai tempi del Muro era l’emblema della divisione delle due Germanie e che invece ora rappresenta la Germania unita. Di fronte alla Porta vi è la Parisier Platz, oggi sede di tantissimi concerti di artisti internazionali.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
- East Side Gallery
Lungo la Mühlenstraße è ancora presente un tratto di 1,3 km del famoso Muro di Berlino e oggi è una galleria all’aria aperta dove si possono ammirare murales di tantissimi artisti di tutto il mondo. Il mood prevalente è l’ottimismo, la felicità, il rinnovamento.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
- Hamburger Bahnhof
Altra tappa d’arte obbligo se come me impazzite per le opere di Andy Warhol. Questa ex stazione ferroviaria dell’800, oggi è il punto di riferimento per l’arte contemporanea in tutta Berlino.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
- Tiergarten
Tra musei e palazzi storici, tra shopping e birrerie nascoste, non potrò di certo farmi mancare un po’ di relax in mezzo al polmone più verde della capitale tedesca. Il Tiergarten è un contorno di sentieri, laghetti, prati e boschi molto battuto dai berlinesi. Magari mi lascerò trasportare dall’entusiasmo e mi metterò anche io a praticare un po’ di jogging in questo luogo meraviglioso!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
- Holocaust Memorial
Ultimo ma non per importanza, questo luogo non ha bisogno di molte parole e spiegazioni. Si trova a pochi passi dalla Porta di Brandeburgo ed è dedicato agli ebrei d’Europa vittime dell’Olocausto. I suoi 2711 blocchi di cemento rettangolari, posti su una superficie ondulata, creano un effetto claustrofobico di grande intensità. Da non perderselo.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Queste sono le 5 cose da vedere assolutamente a Berlino, di cui sento parlare da sempre e che da sempre sogno di visitare.
Se c’è però una cosa che consiglio a me stessa quando devo visitare una città nuova è: “Perditi!”.
Perdersi in mezzo alle stradine di una città che non si conosce, prendere la metro e scendere in un posto a caso e senza pregiudizi esplorare e arricchirsi di nuovi profumi, di nuove parlate…
Eccovi, a tal proposito, la mappa della metro. Vi sarà utile e lo sarà anche a me, per girare comodamente all’interno della capitale.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Photo credits: Getyourguide.it
Insomma, per questa città sono piena di aspettative, voi ci siete già stati? Avete dei luoghi must da consigliarmi?